Beschreibung
Produktdetails
Regisseur | Alain Gsponer |
Schauspieler | Anuk Steffen, Bruno Ganz, Katharina Schüttler, Quirin Agrippi, Jella Haase, Maxim Mehmet, Monica Gubser, Anna Schinz, Hannelore Hoger, Isabelle Ottmann |
Label | MNIBUS ENTERTAINMENT |
Genre |
Abenteuer
|
Inhalt | DVD |
Erscheinungsdatum | 06.06.2017 |
Ländercode | 1 |
Version | US Version |
Originaltitel | Heidi (Schweizerdeutsch) |
Produktionsjahr | 2015 |
Ton | Englisch |
Cast & Crew
Schauspieler
Kundenrezensionen
-
Gut umgesetzter Klassiker
Inklusive Alpen-Nostalgie und ein wie üblich beeindruckender Bruno Ganz.
-
Heidi
Un bon bol d air frais, une belle balade en montagne, de belles émotions, une simplicité touchante, un film qui fait du bien a regarder sans jamais partir dans le gnangnan.
-
Mi è piaciuto
Mi aspettavo qualcosa di nuovo. In realtà questo film di Heidi "sostituisce" tutte le versioni precedenti, distanziandosi da tutto il kitsch, il romanticismo e il patriotismo superfluo rappresentati in passato, affrancandosi invece al vero senso della storia, senza stravolgerla, anzi, rimanendo fedele al romanzo di Spyri. La protagonista ha saputo interpretare in modo sorprendente il personaggio di Heidi: una bambina sostanzialmente libera, aperta, dall'animo gentile e puro. Allo stesso modo gli autori hanno saputo trasmettere realmente il contrasto, la costrizione e la tristezza che Heidi deve vivere a Francoforte, seguita da una governante severa e cattiva, una Clara gentile ma egoista, come il padre. La nonna di Clara sembra essere l'unica a comprenderla, a capire che in lei non c'è niente che non va. Il film ci fa capire quanto gli adulti siano ciechi di fronte alle vere e semplici esigenze di un bambino, che per essere felice in realtà ha bisogno di poche semplici cose: amore, libertà, natura. Bruno Ganz ha saputo interpretare con il suo ruolo la trasformazione del nonno, che da rozzo e insensibile montanaro non riesce a resistere alla travolgente bontà d'animo della sua nipotina.
Trovo che questa versione di Heidi, rispetto al film di "Schellenursli" (pur essendo molto bello), sia migliore, per la sua semplicità e capacità di concentrarsi sul vero senso della storia, tralasciando elementi superflui e lontani dalla realtà e al romanticismo quasi scontato al quale ci eravamo fin troppo abituati con le versioni precedenti. Unica pecca: in 106 minuti è veramente difficile raccontare tutta la storia di Heidi, senza tralasciare nulla.
Schreibe eine Rezension
Top oder Flop? Schreibe deine eigene Rezension.